Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Tributarista Trapani

Sentenza

Immobili di lusso: come si calcola la superficie
Immobili di lusso: come si calcola la superficie "utile" dell'abitazione?
In tema di imposta di registro, ipotecarie o catastali, per stabilire se un'abitazione sia di lusso e, quindi, esclusa dai benefici per l'acquisto della prima casa ai sensi della tariffa I, art. 1, nota II bis, D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, la sua superficie utile -complessivamente superiore a mq. 240- va calcolata alla stregua del D.M. Lavori Pubblici 2 agosto 1969, n. 1072, che va determinata in quella che -dall'estensione globale riportata nell'atto di acquisto sottoposto all'imposta- residua una volta detratta la superficie di balconi, terrazze, cantine, soffitte, scale e del posto macchina, non potendo, invece, applicarsi i criteri di cui al D.M. Lavori Pubblici 10 maggio 1977, n. 801, richiamato dall'art. 51 L. 28 febbraio 1985, n. 47, le cui previsioni, relative ad agevolazioni o benefici fiscali, non sono suscettibili di un'interpretazione che ne ampli la sfera applicativa. Il principio, già enunciato dal giudice di legittimità, è stato ora espressamente ribadito con Ord. 1 dicembre 2015, n. 24469  .
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza