Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Tributarista Trapani

Sentenza

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9/E precisa che gli 80 euro di bonu...
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9/E precisa che gli 80 euro di bonus Irperf previsti per l’anno in corso dal d.l. n. 66/2014 a favore dei titolari di reddito di lavoro dipendente 80 sono previsti anche per mobilità, cassa integrazione e indennità di disoccupazione.
Bonus automatico anche per Cig, mobilità e disoccupazione. Dopo giorni di polemiche e interrogativi irrisolti, l'Agenzia delle Entrate rompe il silenzio e, con la circolare n. 9/E di oggi, interviene sullo sgravio fiscale, ora all'attenzione del Senato sotto una valanga di emendamenti, che dovrebbe arrivare nella busta paga di maggio: il credito Irpef scatta anche per i lavoratori che percepiscono somme indirizzate a sostegno del reddito, come la cassa integrazione guadagni, l'indennità di mobilità e di disoccupazione. Tali somme, infatti, costituiscono proventi comunque conseguiti in sostituzione di redditi di lavoro dipendente, quindi assimilabili alla stessa categoria di quelli sostituiti.
Non concorrono al superamento del limite di 26mila euro le somme percepite a titolo di incremento della produttività che godono di una imposta sostitutiva del 10% mentre le stesse somme, a esclusivo vantaggio del lavoratore, vengono conteggiate per calcolare l'imposta lorda da confrontare con le detrazioni da lavoro dipendente.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza