News
Successioni. Le volture catastali dimostrano la volontà del chiamato di accettare l’eredità solo se venga provato che sia stato proprio ...
Se, dopo la morte del de cuius, i dati catastali relativi all’immobile sono stati volturati, con conseguente intestazione dell’intera proprietà del bene, di proprietà del de cuius per la quota di 1/2, in favore della moglie che ne ha acquistato l’intera proprietà per successione testamentaria, in quanto unica legittimata ad effettuare la voltura, tale adempimento può senz’altro rif...
L’assunzione della qualità di erede non può desumersi dalla mera chiamata all’eredità, né può evincersi dalla denuncia di successione, c...
Corte d’appello l’aquila, civile, sentenza 12 marzo 2025 n. 322 – pres. fabrizio, cons. rel. bellisarii la corte d'appello di l'aquila riunita in camera di consiglio e composta dai seguenti magistrati: dott. silvia rita fabrizio - presidente dott. alberto iachini bellisarii - consigliere relatore dott. federico ria - consigliere ha pronunciato la seguente sentenza nella cau...
Magistratura onoraria: La riforma. Lo svolgimento dell'incarico. Addio alle altre attività lavorative se si sceglie l'impegno full time....
Gazzetta ufficiale repubblica italiana - serie generale del 16 aprile 2025, n. 89 legge 15 aprile 2025 n. 51 modifiche alla disciplina della magistratura onoraria. articolo 1 modifiche al decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, recante riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai ma...





