Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Tributarista Trapani

Sentenza

Materia tributaria e competenza per territorio. Interpretazione autentica....
Materia tributaria e competenza per territorio. Interpretazione autentica.
Cass. civ., Sez. V, 1 marzo 2013, n. 5167


L'art. 1, comma 2, della legge n. 212 del 2000 (Statuto dei diritti del contribuente), limita, nell'ambito della materia tributaria, a casi eccezionali l'emanazione di norme di interpretazione autentica, richiedendo, altresì, che la natura interpretativa della disposizione risulti da un'espressa qualificazione legislativa. Ciò non è configurabile in relazione all'art. 9, comma 3 decies, del D.L. n. 16 del 2012, convertito con modificazioni in legge n. 44 del 2012, che, pertanto, è una norma ordinaria diretta a disporre, in relazione alla competenza dell'autorità doganale, esclusivamente per l'avvenire. 
In materia tributaria, a fronte di una competenza per territorio stabilita per legge, in sede di determinazione delle sfere di competenza degli uffici ai sensi dell'art. 97 Cost., il vizio dell'atto impositivo, derivante dall'incompetenza dell'ufficio che lo ha adottato, è sicuramente censurabile dal Giudice tributario nell'esercizio della giurisdizione riconosciutagli dall'art. 2 del D.Lgs. n. 546 del 1992, allo stesso modo in cui siffatto vizio determina l'annullamento di qualsiasi altro provvedimento della Pubblica Amministrazione da parte del Giudice amministrativo. (Nella fattispecie si è, pertanto, affermata, in base al regime giuridico applicabile ratione temporis, la regola della competenza per territorio degli uffici doganali, con la conseguenza che, in riferimento alla revisione dell'accertamento definitivo concernente l'importazione di merci, a dispetto di quanto affermato dall'Amministrazione ricorrente, è stata dichiarata competente territorialmente la Dogana presso la quale era sorta l'obbligazione tributaria, ovvero quelle ove si erano svolte le operazioni di importazione).
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza