Debito esattoriale. Rateizzazione. Aumentata la soglia da 20.000 Euro a 50.000.-
Con Comunicato stampa dell'8 maggio 2013, Equitalia ha annunciato l'aumento della soglia massima da 20mila a 50mila euro per la richiesta motivata di dilazione del pagamento del debito esattoriale.
Debiti esattoriali fino a 50mila euro. Il contribuente può dunque beneficiare del frazionamento del debito esattoriale in un massimo di 72 rate (6 anni), ciascuna di importo minimo pari a 100 euro. Nel caso in cui in futuro la situazione economica del contribuente dovesse migliorare, è possibile un piano di distribuzione delle rate di importo variabile, ad esempio, inizialmente di importo minore e più alte in seguito.
Il contribuente che rateizza non è inadempiente. La rateizzazione del debito permette di non considerare più inadempiente il contribuente che ha ottenuto la dilazione della cartella. Ciò significa che non vi è alcun impedimento a richiedere il DURC per partecipare a gare di appalto di lavori, forniture e/o servizi. Inoltre, fino a quando i pagamenti delle rate avvengono regolarmente, non può essere iscritta ipoteca nei confronti del contribuente o attivata altra procedura cautelare ed esecutiva.
Le cose cambiano per i debiti esattoriali sopra i 50mila euro. Diversamente, per i debiti oltre 50mila euro, la concessione della rateazione a favore del contribuente resta subordinata alla verifica della sua situazione di difficoltà economica. L'Agente della riscossione, dunque, deve analizzare l'importo del debito, nonché la documentazione presentata idonea a indicare la situazione economico-finanziaria del contribuente.
09-05-2013 18:17
Richiedi una Consulenza