Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Tributarista Trapani

Sentenza

Cass. civ. , Sez. V, 14 dicembre 2010, n. 25195 IMPOSTE E TASSE IN GENERE...
Cass. civ. , Sez. V, 14 dicembre 2010, n. 25195 IMPOSTE E TASSE IN GENERE
La motivazione dell'atto di accertamento tributario effettuato sulla base dei parametri normativamente prefissati non solo deve palesare lo scostamento tra i ricavi dichiarati dal contribuente rispetto a quelli risultanti dall'applicazione dei predetti parametri, ma deve altresì evidenziare la concreta applicazione dello "standard" prescelto nonché i motivi per cui si sono disattese le contestazioni sollevate al riguardo dal contribuente.

Il procedimento di accertamento tributario cd. "standardizzato", consistente nell'applicazione dei parametri e degli studi di settore, rappresenta un sistema unitario discendente da un processo di progressivo affinamento degli strumenti volti a rilevare la normale redditività per categorie omogenee di contribuenti. Di talché, è legittima e giustificata la prevalenza, con la conseguente applicazione retroattiva, dello strumento più recente rispetto a quello precedente, in quanto più affinato e, dunque, più attendibile.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza